Una delle problematiche che piรน spesso portano i proprietari a rivolgersi agli specialisti di Unika รจ la magrezza dei loro cavalli e la conseguente necessitร di incrementare il loro peso e migliorare la loro condizione fisica.
Innanzitutto รจ necessario specificare che esiste un sistema standardizzato di valutazione delle condizioni fisiche del cavallo che permette al professionista, sulla base dellโattribuzione di un punteggio, di valutare in modo oggettivo se il cavallo si trova in uno stato di sottopeso, normopeso o sovrappeso. Questo sistema prende il nome di Body Condition Score (BCS) e puรฒ essere valutato su una scala a 5 o a 9 punti. Nel primo caso un cavallo รจ considerato magro se ha un punteggio di BCS uguale o inferiore a 2, nel secondo caso invece se il valore di BCS รจ uguale o inferiore a 4. Tale punteggio si ottiene andando a valutare lโaccumulo di grasso e lo sviluppo muscolare in determinate zone del corpo del cavallo quali collo, garrese, costato, regione ascellare, schiena e groppa, attacco della coda, cosce. Approfondiremo questo argomento in uno dei prossimi articoli.

Una volta appurato che il cavallo si trova in uno stato di magrezza รจ necessario risalire alle cause che hanno determinato lโinstaurarsi di tale problematica. Di seguito ne verranno elencate alcune tra le piรน comuni:
- Dieta non idonea
Molto spesso durante le anamnesi alimentari si riscontrano diete non sufficienti a coprire i fabbisogni giornalieri del cavallo, che sia questo atleta o meno. Quando si formula una dieta bisogna tenere in considerazione molteplici fattori specifici del soggetto considerato: lโetร , la razza, il sesso, la condizione fisica e il carico di lavoro fisico sono sicuramente i primi da analizzare, ma non sono i soli. ร infatti fondamentale comprendere e tenere in considerazione qual รจ la fase di vita che il cavallo sta vivendo: una cavalla in gestazione ha fabbisogni completamente diversi da uno stallone in attivitร riproduttiva, un cavallo anziano ha necessitร differenti rispetto ad un cavallo piรน giovane che svolge la stessa attivitร fisica, due cavalli atleti della medesima etร , razza, sesso e BCS che svolgono sport diversi possono avere bisogno di unโalimentazione radicalmente diversa.
Un altro errore che spesso viene commesso รจ alimentare poco il cavallo con lโintento di non farlo โscaldareโ. Questo รจ uno dei falsi miti piรน โduri a morireโ e con cui i nutrizionisti si scontrano quotidianamente. A causa di ciรฒ i proprietari scelgono spesso mangimi con alti tenori di fibre e con un basso apporto energetico e proteico, che vengono somministrati in dosaggi ridotti 1 o 2 volte al giorno. Tale comportamento รจ sbagliato sotto diversi punti di vista:
- In primis il cavallo รจ un animale abituato ad assumere piccole quantitร di alimento ma in modo continuativo nel corso della giornata (il cavallo in natura pascola per circa 16-18 ore al giorno); sarebbe dunque opportuno dividere la corretta razione di mangime in 3 pasti, dando la possibilitร al cavallo di avere il fieno o il pascolo sempre a disposizione.
- In seconda battuta lo scarso apporto di nutrienti causato da una quantitร e/o da una qualitร di mangime non idonea causerร inizialmente la diminuzione delle riserve adipose e successivamente indurrร la degradazione delle proteine delle masse muscolari, inducendo modificazioni morfologiche, calo delle performance sportive, rallentamento della crescita nei puledri, alterazioni nella produzione di latte nelle cavalle, diminuzione della qualitร del seme negli stalloniโฆ
- Infine, spesso i mangimi ad alto contenuto di fibre e i mix di cereali in chicci sono poveri di minerali: come risposta alla carenza di tali micronutrienti lโorganismo inizierร a degradare le strutture ossee per ottenere minerali fondamentali quali ad esempio calcio e fosforo.
Ciรฒ che nella dieta del cavallo puรฒ causare nervosismo รจ un carico eccessivo di cereali, in modo particolare fioccati, che per loro natura risultano particolarmente ricchi di zuccheri, che determinano alti picchi glicemici, ossia elevate concentrazioni di glucosio nel sangue. Per tale motivo รจ necessario optare per mangimi con un basso contenuto di cereali e con ingredienti alternativi come la soia e il riso.
Il calcolo delle razioni alimentari spesso non รจ unโoperazione facile, per questo รจ sempre bene affidarsi a nutrizionisti specializzati.
Se la causa del dimagrimento รจ una dieta errata basterร correggerla per far ritornare il cavallo in una condizione fisica adeguata. ร bene specificare che ogni cambio alimentare deve avvenire gradualmente e possono occorrere anche mesi prima di vedere un risultato apprezzabile.

2. Problematiche a carico dei denti
Se il cavallo soffre di problematiche ai denti la masticazione sarร piรน difficoltosa e incompleta, facendo in questo modo arrivare nello stomaco e nellโintestino del cavallo alimenti solo parzialmente frantumati e dunque molto piรน difficili da digerire. Il cavallo sarร quindi in grado di estrarre meno energia dagli alimenti: questo significa che se anche la dieta รจ bilanciata dal punto di vista energetico e nutrizionale, il cavallo sarรฒ in grado di assorbire solo in parte gli elementi contenuti negli alimenti, i quali potrebbero non essere sufficienti a coprire i suoi fabbisogni. ร dunque indispensabile controllare periodicamente la dentatura del cavallo, soprattutto nel caso di soggetti anziani, per i quali potrebbe essere necessario somministrare alimenti disciolti o ammorbiditi in acqua.

3. Infezioni parassitarie in atto
Una causa di magrezza e/o perdita di peso รจ la presenza di parassiti intestinali, conosciuti volgarmente con il nome di vermi. Questi parassiti colonizzano lโintestino del cavallo colpito per trarne un vantaggio in termini di nutrizione e riproduzione. I parassiti intestinali infatti sottraggono nutrimento al cavallo, motivo per cui uno dei segni caratteristici della loro presenza รจ la perdita di peso del soggetto. Tali infezioni possono assumere un andamento cronico e determinare un pericolo per la salute del cavallo. Quando unโinfezione parassitaria รจ in atto รจ assolutamente necessario lโintervento del veterinario, che saprร indicare quali farmaci somministrare per debellare lโinfezione. A scopo preventivo invece รจ possibile somministrare circa 3/4 volte allโanno dei prodotti a base di ingredienti fitoterapici conosciuti nella medicina popolare per la loro azione di allontanamento degli organismi intestinali potenzialmente dannosi, come ad esempio Enterowell, formulato con aglio, semi di zucca, estratti di origano e santoreggia.
4. Cavalli anziani
I cavalli anziani presentano una funzionalitร digestiva meno efficiente rispetto ai cavalli giovani e adulti. Questo si traduce in fabbisogni nutrizionali piรน elevati a causa della minore capacitร di digerire e assorbire i nutrienti contenuti nella razione alimentare giornaliera. Inoltre, spesso i cavalli anziani sono maggiormente soggetti alle problematiche descritte sopra, ossia alle infezioni intestinali e alle problematiche a carico dei denti.
Una buona strategia per contrastare la magrezza nei soggetti anziani รจ introdurre nella loro dieta un nucleo proteico come Racing Feed: questo permette di aumentare lโapporto proteico totale della dieta in quanto lโassimilazione di tale macronutriente รจ particolarmente difficoltoso per i cavalli anziani. Abbiamo giร parlato di questo argomento nel blog di giugno, se te lo sei perso qui puoi trovare il link allโarticolo.
Abbiamo dunque analizzato le 4 cause piรน comuni di magrezza nel cavallo, ma vogliamo precisare che tale elenco non sostituisce il consulto da parte di un professionista, che saprร valutare il cavallo nel suo complesso e nella sua unicitร , consigliando quali azioni mettere in atto per risolvere la condizione di magrezza e migliorare la condizione fisica del cavallo. Se anche il tuo cavallo soffre di magrezza e hai bisogno di una consulenza nutrizionale, il team di Unika sarร felice di darti supporto e aiutarti a formulare una corretta dieta per il tuo cavallo.
Ecco il cambiamento di Kitt, il cavallo di Sofia, dopo un mese dal cambiamento della sua dieta e l’introduzione di Racing Feed.

