
L’importanza del calcio e del fosforo nell’ alimentazione equina
Il calcio costituisce l’elemento fondamentale per la costruzione dello scheletro e dei denti e, fra tutti i minerali, è quello presente nell’organismo in maggiore quantità (70%)…
Mangimi e prodotti in sacco 25kg esclusi
Bonifico | Paypal | Carte di credito
Il calcio costituisce l’elemento fondamentale per la costruzione dello scheletro e dei denti e, fra tutti i minerali, è quello presente nell’organismo in maggiore quantità (70%)…
Che cos’è la glucosamina? Si tratta di uno zucchero amminico, cioè di un composto che l’organismo ricava dal glucosio e dalla glutammina. La glucosamina è…
Nome botanico: Ginkgo biloba Famiglia: Ginkgoaceae Parte utilizzata: foglie Principali attività: migliora l’irrorazione tissutale, inibisce l’aggregazione piastrinica, è un vasodilatatore arterioso. Può essere utilizzato per:…
Nome botanico: Echinacea spp. (Echinacea angustifolia, DC., Echinacea pallida Britton., Echinacea purpurea L.) Famiglia: Asteraceae Parte utilizzata: radice (E. pallida, E. angustifolia, E. purpurea); parti…
La condroitina solfato è la componente principale della cartilagine: contribuisce alla sua elasticità e ne inibisce la degradazione da parte degli enzimi lisosomiali (elastasi e…
Nome botanico: Silybum marianum L. Famiglia: Asteraceae Parte utilizzata: frutti, foglie Principali attività: epatoprotettiva, antiossidante, immunostimolante Può essere utilizzato per: epatopatie, in caso di necessità…
Il nuovo logo aziendale: raccontare il logo per raccontare valori. Raccontare un logo significa raccontare i valori di un’azienda. L’evoluzione di un logo è un…
Nata nel 1989, Francesca inizia a montare a 5 anni. All’inizio si dedica principalmente al salto ostacoli, ma nel 2011 arriva il suo primo cavallo da dressage con cui partecipa alle Paralimpiadi a Londra 2012.
Nata nel 1988, Micol si appassiona al mondo dell’equitazione grazie al padre. A 13 inizia a dedicarsi al salto ostacoli e al dressage. Nel 2003 decide di dedicarsi unicamente al dressage.
Nata nel 1991, Martina inizia a montare da piccola. Finiti gli studi superiori decide di dedicarsi all’attività con i cavalli e alla collaborazione nella gestione dell’azienda di famiglia.