
Il Cavallo nell’Arte, dalla preistoria al ‘900
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Non esiste forse un animale che abbia avuto un ruolo principe nell’immaginario messo in scena dall’arte come il cavallo. E chi, se non Unika…
Mangimi e prodotti in sacco 25kg esclusi
Bonifico | Paypal | Carte di credito
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Non esiste forse un animale che abbia avuto un ruolo principe nell’immaginario messo in scena dall’arte come il cavallo. E chi, se non Unika…
I giochi a cavallo. Per la rubrica “Dall’animazione all’Action figure, un mondo a cavallo”, vogliamo parlarvi del cavallo nel gioco. Un mondo che ammalia grandi…
Gli articoli di Unika ti porteranno alla ricerca dei variegati percorsi che hanno unito due compagni di viaggio inseparabili: l’uomo e il cavallo. Gli articoli…
La storia moderna ci ha insegnato quanto la diffusione del cavallo sia diventata, ad un certo punto, insostituibile sia nel lavoro che nel trasporto, in…
Nome botanico: Arnica montana Famiglia: Asteraceae Parte utilizzata: fiore Principali attività: antinfiammatoria, analgesica, anti-ecchimotica, antimicrobica. Impiego terapeutico: ematomi, distorsioni, dolori muscolari e articolari, flogosi locali,…
È possibile combinare divertimento e salute? Secondo Unika assolutamente si! Il team di Unika, nel difficile momento del lockdown, ha provato sulla propria pelle le difficoltà che possono subentrare nel momento in cui si è costretti a passare molto tempo chiusi in spazi confinati. Questo ha generato in noi una più forte empatia nei confronti di tutti quei cavalli che sono costretti a passare lungo tempo nei box, senza alcuna distrazione. Così ci abbiamo voluto provare e abbiamo cercato di unire ciò che pensiamo saper fare bene, al concetto di gioco e svago. Da questi due concetti sono nate le Unika Balls.
Nome botanico: Calendula officinalis L. Famiglia: Asteraceae Parte utilizzata: foglie e sommità fiorite Principali attività: antinfiammatoria, antisettica, cicatrizzante, idratante Può essere utilizzato per: trattare la…
Lo svezzamento rappresenta un momento di stress per la vita del puledro che, se potesse, amerebbe bere il latte materno per lunghissimo tempo, poiché molto nutriente. Trascurare tale argomento, ovvero la corretta nutrizione del puledro, potrebbe richiedere di pagare un carissimo prezzo, quantificabile in ritardi nella crescita del puledro, in uno sviluppo scorretto della sua struttura muscolo-scheletrica e in scarse performance atletiche.
Unika, presente da 10 anni sul mercato dell’equitazione, sperimenta da tempo nuove formulazioni alimentari, capaci di andare incontro alle fisiologiche necessità dei cavalli sportivi. Sulla…
Nome botanico: Glycyrrhiza glabra L. Famiglia: Fabaceae Parte utilizzata: radici e stoloni Principali attività: espettoranti, emollienti, antiflogistica, spasmolitica, antisettica e cicatrizzante Può essere utilizzato: in…